Materie prime
e studi scientifici

Materie prime certificate negli integratori

Quando si parla di materie prime certificate negli integratori, significa che il produttore dell’estratto derivante dalla pianta, per esempio, ha svolto tutti i controlli richiesti per legge prima di metterlo in commercio.

Questi controlli sono sia di tipo chimico che biologico, cioè riguardano la presenza di pesticidi, conservanti, coloranti, etc., ma anche certi batteri, funghi, virus. Tutti i valori rilevati devono necessariamente rientrare all’interno di alcuni precisi parametri fissati per legge, altrimenti il certificato non può essere validato. Ma un’altra cosa molto spesso sfugge ai pazienti.

Ogni estratto di pianta utilizzato, quando possibile, deve avere una titolazione per poter garantire una standardizzazione. Per titolazione si intende la presenza di alcuni “markers” presi come riferimento per indicare il tipo di estratto: ad esempio, della pianta chiamata Aesculus hippocastanum (Ippocastano) viene usato sia l’estratto di corteccia sia quello di semi, ed è noto che i principi attivi saranno diversi, sia in qualità che in quantità. Allora il produttore indicherà nel certificato la percentuale di almeno un marker, nel caso dei semi di Ippocastano si tratta di Escina tra il 18 e il 22%.

Scegliere sempre
materie prime
certificate negli
integratori

Una volta che si inizia a produrre l’integratore utilizzando sempre lo stesso estratto, con una stessa titolazione, si avrà standardizzato il prodotto, cioè si sarà in grado di consegnare al paziente un prodotto che ha già utilizzato e di cui può essere sicuro.

Quando questo non avviene, e ne possiamo essere sicuri se sull’etichetta dell’integratore alimentare non c’è scritta alcuna titolazione né la parte di pianta da dove deriva l’estratto, allora è molto difficile capire se stiamo integrando sempre il medesimo prodotto, con la stessa quantità di princìpi attivi.

HARRY https://www.hstyles.co.uk/
BRITNEY https://www.britneyspears.com/
ABBA https://abbasite.com
DIREZIONE WEB https://www.direzioneweb.it/
MINISTERO DELLA SALUTE https://www.salute.gov.it/portale/home.html
VOGUE https://www.vogue.it/